![](https://www.scuoladirobotica.it/wp-content/uploads/2020/07/banner.png)
IoT in education – We are the makers Summer School
Corso di formazione dedicato all’utilizzo didattico di schede elettroniche a basso costo e della stampa 3d per la realizzazione di lezioni interdisciplinari focalizzate sulle discipline STEM.
Il corso si svolgerà in 4 incontri da 2 ore sincroni (poi disponibili in versione registrata) e 4 ore da seguire in maniera asincrona e compiti da svolgere.
Target
Docenti Scuola Secondaria di I e II grado
Obiettivi
Consentire ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado di diventare autonomi nell’applicazione didattica delle tecnologie IoT.
Il corso svilupperà competenze tecniche, disciplinari e metodologiche.
Programma lezioni sincrone
31 agosto 8:30 – 10:30
Lezione 1 Costruiamo Ponti : Come utilizzare l’internet of thing nel proprio ordine di scuola come strumento didattico, metodologie didattiche e primo workshop “Costruisci il tuo ponte”
Approccio sociale e didattico dell’uso dell’IoT e di come creare lezioni inclusive.
1 settembre 8:30 – 10:30
Lezione 2 Progettiamo Device Indossabili: Coding e schede elettroniche a basso costo pronte all’uso: la lezione si concentrerà sulle discipline STEM sviluppate con diverse tecnologie. Workshop “Costruisci il tuo contapassi”.
2 settembre 8:30 – 10:30
Lezione 3 Smart Leaf: – Come inserire un approccio sociale in ogni lezione: costruzione di un lesson plan che consenta di legare il progetto sviluppato secondo il project based Learning con progetti a impatto sociale. Workshop “ Misuriamo l’umidità”
3 settembre 8:30 – 10:30
Lezione 4 Smart Bike: Come creare lezioni in cui stampa 3d e IoT si integrino. Workshop “Costruisci accessori smart per la bicicletta”
Lezioni asincrone
Nelle lezioni asincrone verranno dati materiali video e documenti per la realizzazione di 10 Scenari di apprendimento.
Nelle lezioni asincrone si forniranno video tutorial, pdf e lesson plan per poter applicare le competenze sviluppate in ambito didattico.
I 10 Scenari saranno dedicati alla realizzazione di laboratori indipendenti dalla piattaforma di sviluppo e open source.
Sempre tramite video tutorial verranno presentate le metodologie didattiche applicabili.
Elenco dei 10 Scenari:
- Sostenibilità e IoT
- Protesi
- Wearable Device
- Astronomia
- Economia
- Imprenditorialità
- Chimica
- Matematica
- Coding
- Letteratura
Metodo di verifica
Verifiche intermedie: 8 test scelta multipla da fare online
Verifica finale: test scelta multipla da fare online
Piattaforma SOFIA
I docenti di ruolo dovranno iscriversi anche attraverso la piattaforma SOFIA ricercando l’offerta formativa con il codice identificativo 46152 IoT in Education
Certificazione ore
Al termine del corso e dei compiti di verifica verrà rilasciato attestato di partecipazione riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione
8 ore di lezioni sincrone.
4 questionari di verifica da 1 ora ciascuno per le lezioni sincrone
5 questionari da 1 ora ciascuno per i materiali asincroni
2 ore di verifica finale a scelta multipla
Ore certificate totali: 19 ore