Il progetto Erasmus + dedicato al Curriculum sull’uso di bracci robotici ottiene 96/100

Il progetto Erasmus+ Small Scale, “Robotics Curriculum Development” Progetto N. KA210-VET-2C05C51F, coordinato dalla Tehnička škola di Pirot (TSP – Pirot/Serbia), in Serbia e i cui partner sono la Scuola di Robotica e la ONG Osvezenje (Pirot/Serbia) e che ha prodotto il Manuale “ROBOTICA INDUSTRIALE – funzionamento e programmazione” ha ottenuto una valutazione di 96/100.

Il testo della valutazione dell’Agenzia Erasmus dice:

“Apprezziamo i vostri sforzi per migliorare i curricula delle materie Robotica e Intelligenza Artificiale. Avete creato il risultato principale del progetto, il Manuale sulla robotica industriale, in modo approfondito e avete così contribuito a far sì che la vostra e altre scuole lo applicassero producendo dipendenti in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze del mercato del lavoro nel campo della robotica”.

“Durante la realizzazione del progetto avete stabilito contatti con aziende straniere impegnate nella produzione di robot industriali, il che è encomiabile. Oltre a consentirvi di acquistare un robot per scopi didattici e quindi garantire ulteriormente la sostenibilità a lungo termine dei risultati del progetto, riteniamo che i contatti menzionati possano fungere da punto di partenza per la realizzazione di altri progetti sul tema della robotica”.

“Per tutto ciò che avete ottenuto con questo progetto, abbiamo deciso di segnalarlo come un esempio di buona pratica quando si tratta di contribuire all’educazione digitale, ma anche come esempio di buona pratica in generale.”. (traduzione nostra).

Chi desideri il Manuale, scriva a operto@scuoladirobotica.it e lo invieremo gratuitamente.

Articoli correlati

OPS...
CI MANCANO ALCUNI TUOI DATI

Completa il tuo profilo prima di continuare