roboSTEAMkids: Educazione STEAM per i più piccoli, inclusiva e innovativa

Il progetto europeo roboSTEAMkids si propone di rivoluzionare l’educazione e la cura della prima infanzia introducendo approcci innovativi alle discipline STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) tramite la robotica educativa. Destinato a bambini dai 3 ai 6 anni, questo progetto mira a stimolare la curiosità e le competenze trasversali fin dai primi anni di apprendimento.

Un modello educativo inclusivo
L’inclusività è il cuore di roboSTEAMkids. Attraverso strumenti pratici e una piattaforma e-learning accessibile, il progetto garantisce pari opportunità educative a insegnanti e studenti, riducendo le disparità nell’accesso alle risorse digitali. La robotica diventa così un mezzo per coinvolgere tutti i bambini, indipendentemente dal contesto socio-economico o culturale.

Costruire il futuro attraverso il gioco
Le attività pratiche offerte dal progetto non solo incoraggiano il pensiero critico e la risoluzione dei problemi, ma preparano anche i bambini a un mondo in continua evoluzione tecnologica. Gli insegnanti, a loro volta, beneficiano di formazione specializzata per integrare queste metodologie nelle loro lezioni.

roboSTEAMkids sta aprendo nuove strade per un’educazione più equa e orientata al futuro. Per approfondire o partecipare, visita il sito: www.robosteamkids.eu.

Articoli correlati

news
Fiorella Operto

PCTO con e.Do Cup

PCTO con e.Do Cup e.DO Cup è un’opportunità che permette di muovere i primi passi nel mondo della programmazione e della robotica industriale in chiave

Leggi Tutto »
news
Fiorella Operto

CodyRoby compie 10 anni!

    Nel 1014, in  un brain storming, una riunione per inventare idee, tra Alessandro Bogliolo di EU CODE WEEK (la settimana europea di promozione

Leggi Tutto »

OPS...
CI MANCANO ALCUNI TUOI DATI

Completa il tuo profilo prima di continuare