Io Do Una Mano: piccoli grandi aiuti per coltivare passioni
Io Do Una Mano è un’associazione no profit che ha l’obiettivo di aiutare le persone, in particolare i/le bambini/e, con differenze congenite o acquisite agli arti superiori, modellando, stampando 3D e distribuendo gratuitamente ausili personalizzati. IO DO UNA MANO promuove il concetto di accessibilità e la creazione di un “volontariato digitale”.
Sport, arte e autonomia: tecnologie personalizzate per vivere al massimo ciò che si ama.
Uno degli obiettivi centrali del progetto Io Do Una Mano è supportare persone di tutte le età nel perseguire le proprie passioni, che si tratti di un nuovo hobby o di un’attività che già arricchisce la loro vita. Lo facciamo attraverso la progettazione e realizzazione di ausili funzionali, completamente personalizzati in base alle esigenze di ciascun destinatario.
Un pennello per Fabio
Tra i dispositivi più recenti c’è quello creato per Fabio, artista appassionato di pittura. Il nostro team ha progettato un ausilio che gli consente di impugnare il pennello con sicurezza e continuare a dipingere i suoi bellissimi quadri. Ogni supporto che realizziamo è pensato per valorizzare le capacità della persona, offrendo strumenti concreti per esprimersi.
Ricordiamo che tutti i nostri dispositivi sono completamente personalizzabili: forma, dimensioni e colori possono essere modificati in base alle esigenze specifiche e all’utilizzo previsto. Il nostro approccio è centrato sulla persona, e ogni ausilio nasce da un dialogo diretto con chi ne farà uso.
In campo con Filippo
Lo sport è un altro ambito dove la passione incontra la determinazione, e noi siamo felici di contribuire anche qui. Il nostro ausilio per giocare a tennis è stato realizzato per Filippo, giovane atleta conosciuto grazie all’associazione Raggiungere Odv. Per lui il tennis è energia pura e una sfida continua.
🏆 Filippo ha già vinto due coppe, e durante il Para Standing Championship ha utilizzato con successo il nostro dispositivo, che lo aiuta a lanciare la palla per servire. In quell’occasione, anche la campionessa Thalita Rodrigues ha potuto conoscere Io Do Una Mano e si è mostrata interessata ai nostri ausili sportivi dedicati al tennis.
Se volete scoprire tutti i dispositivi sportivi che abbiamo realizzato, li trovate qui.
Chiunque può contattare Io Do Una Mano per proporre un’esigenza specifica, descrivere la situazione e condividere idee. Il team di IDUM, insieme alla rete di volontari e professionisti, lavorerà per progettare una soluzione personalizzata e gratuita.
Scrivici a: info@iodounamano.org